Gorgona Bianco 2023 | 0,75l | Gorgona
Gorgona Bianco 2023 combina profumi iodati e mediterranei con note di elicriso e frutta esotica. La sua freschezza e sapidità rappresentano al meglio il terroir unico dell’isola di Gorgona.

Annata
2023

Denominazione
Toscana IGT

Vitigni
Vermentino, Ansonica

Alcol
12.5%

Formato
0.75l

Temperatura di servizio
8/10 °C

Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Gorgona 2023 si distingue per il suo colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso si apre con un bouquet complesso e intensamente elegante, dominato da note mediterranee e iodate, accompagnate da profumi di elicriso, santoreggia, rosmarino e floreali di ginestra e camomilla. Il profilo fruttato presenta sfumature di frutta a polpa gialla, frutti esotici e sottili note agrumate. Al palato risulta sapido, fresco e persistente, con un’eccellente corrispondenza tra gusto e olfatto. Ancora una volta, Gorgona stupisce per il suo carattere deciso e ben definito.
Abbinamenti
Gorgona Bianco si abbina perfettamente a formaggi freschi e semi-stagionati, piatti vegetariani e ricette di mare a base di pesce bianco, molluschi e crostacei. La sua freschezza e sapidità esaltano i sapori del mare e delle verdure, rendendolo un vino versatile e raffinato.
Perché ci piace
Il progetto Gorgona, nato nel 2012 grazie alla collaborazione tra Frescobaldi e l’isola-penitenziario di Gorgona, è un esempio unico di integrazione tra viticoltura e reinserimento sociale. Qui i detenuti, affiancati da agronomi ed enologi, lavorano a stretto contatto con la natura, apprendendo le tecniche di vinificazione per facilitare il loro ritorno nel mondo del lavoro. Il vigneto, situato in un anfiteatro naturale con vista sul mare, si estende su due ettari ed è coltivato con Vermentino e Ansonica. Gorgona 2023 celebra i venti che modellano il clima dell’isola, come Grecale, Scirocco, Libeccio e Maestrale, elementi che influenzano direttamente la maturazione delle uve. Questo vino, frutto di un terroir straordinario, racchiude l’essenza dell’isola di Gorgona e il lavoro meticoloso di chi vi lavora, rendendolo un simbolo di speranza e libertà.