Barbera d'Asti La Crena 2022 | 0,75l | Vietti

La Barbera d'Asti La Crena 2022 si presenta con un vibrante colore rosso rubino e un bouquet aromatico che richiama frutta matura come mora e ciliegia. Al palato, la freschezza si fonde con una struttura solida, regalando un finale lungo e complesso di grande armonia.

Annata
2022
Denominazione
Barbera d'Asti DOCG
Vitigni
100% Barbera
Alcol
15%
Formato
0.75l
Temperatura di servizio
16/18 °C
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia

Note di degustazione

La Barbera d'Asti 2022 si distingue per il suo vibrante colore rosso rubino. Gli aromi al naso evocano frutta matura e concentrata, con note pronunciate di mora rossa e ciliegia, accompagnate da un accenno di spezie che arricchisce ulteriormente il bouquet. Al palato, il vino si presenta con una freschezza equilibrata e una struttura solida, culminando in un finale lungo e complesso.

Abbinamenti

Si abbina splendidamente con piatti robusti come stufati, pasta, selvaggina, arrosti di carni rosse e formaggi stagionati.

Perché ci piace

Per l'annata 2022, la Barbera d'Asti La Crena è stata prodotta a partire dalle uve del vigneto "La Crena" ad Agliano Terme, caratterizzato da una densità di 4.800 ceppi per ettaro e coltivato con il metodo Guyot. Le viti più antiche risalgono al 1932, piantate su un suolo limo-argilloso con ottima esposizione a sud. La fermentazione alcolica, della durata di circa due settimane, avviene in tini d'acciaio aperti, accompagnata da fungature meccaniche, “délestage” e rimontaggi per garantire un'estrazione ottimale. Dopo la fermentazione alcolica, il vino subisce una macerazione post-fermentativa con le bucce, seguito da un affinamento in barriques, dove si completa la fermentazione malolattica. Il vino affina per circa 18 mesi tra barriques, botte e acciaio, acquisendo la complessità e l’equilibrio che contraddistinguono l’annata 2022.
Seleziona il paese di spedizione
Seleziona la lingua
close

Accedi

Benvenuto