Grattamacco Bolgheri 2018 | 1,5l | Grattamacco
Il Grattamacco Bolgheri Superiore 2018 è un Bolgheri Rosso Superiore DOC che combina la potenza del Cabernet Sauvignon con la morbidezza del Merlot e l’eleganza del Sangiovese. La vinificazione tradizionale e l’affinamento in barrique per 18 mesi lo rendono un vino raffinato e strutturato, espressione autentica del territorio bolgherese.

Annata
2018

Denominazione
Bolgheri Rosso Superiore DOC

Vitigni
65% Cabernet Sauvignon
20% Merlot
15% Sangiovese

Alcol
14.5%

Formato
1.5l

Temperatura di servizio
16/18 °C

Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Il Grattamacco Bolgheri Superiore 2018 si apre con note vivaci di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, arricchite da delicate sfumature di rosmarino e pepe. Al palato, il vino si presenta con una struttura setosa e complessa, rivelando un perfetto equilibrio tra morbidezza ed eleganza. L’armonia tra i sapori e la sua profondità rendono questo vino straordinariamente raffinato.
Abbinamenti
Il Grattamacco Bolgheri Superiore 2018 si abbina perfettamente a bistecche, carne alla griglia, piatti a base di carne, selvaggina, risotti ai funghi o al tartufo e formaggi di montagna stagionati, esaltando la complessità e la profondità dei sapori delle pietanze.
Perché ci piace
Il Grattamacco Bolgheri Superiore è un vino toscano iconico, proveniente dalla rinomata zona di Bolgheri sulla costa Toscana, che si distingue per il suo carattere unico. Questa storica etichetta è il risultato di un connubio perfetto tra le varietà Cabernet e Merlot, tipiche della regione, e il Sangiovese, una rarità a Bolgheri. Le uve provengono da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, con viti di età media di 20 anni. Questi terreni equilibrati, baciati da un clima mediterraneo delicato, donano al vino le sue caratteristiche distintive. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono fermentate spontaneamente in tini di legno troncoconici, con follature manuali e lunghe macerazioni. L'invecchiamento si svolge in barriques francesi per 18 mesi, seguito da un affinamento di 12 mesi in bottiglia.