Terre di San Leonardo 2020 | 0,75l | San Leonardo

Pensato per esprimere la freschezza del terroir dolomitico, il Terre di San Leonardo 2020 unisce Cabernet Sauvignon, Merlot e Carmenère in un equilibrio di aromi fruttati e speziati. Affinato per 12 mesi tra cemento e barriques, questo vino giovane e invitante riflette lo stile distintivo e accessibile della cantina San Leonardo.

Annata
2020
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni
50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carmenère
Alcol
13%
Formato
0.75l
Temperatura di servizio
16/16 °C
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia

Note di degustazione

Questo vino si presenta con un colore rubino intenso e vivido. Al naso, offre un profilo aromatico nitido e fruttato, con accenni di spezie e balsamici che si intrecciano con note di lampone, erbe aromatiche e ciliegia scura. Al palato, si distingue per la sua agilità e piacevolezza, offrendo una bevibilità deliziosa e invitante.

Abbinamenti

Si sposa bene con salumi e formaggi a pasta molle, oltre che con carni bianche e pesce in umido. Ideale anche per piatti leggeri a base di carne o pesce.

Perché ci piace

Il Terre di San Leonardo, introdotto con l'annata 2005, nasce dall'esigenza di valorizzare i giovani vigneti di Cabernet Sauvignon piantati nei primi anni 2000, offrendo un vino che esprima il terroir con uno stile fresco e immediato. I vigneti, situati all'interno delle antiche mura del monastero, crescono su suoli leggeri e sabbiosi per il Cabernet Sauvignon e il Carmenère, e su terreni argillosi per il Merlot. Le viti, di età compresa tra 3 e 25 anni, sono allevate a cordone speronato, Guyot e pergola trentina, con una resa che varia tra 50-90 quintali per ettaro. La vinificazione include una fermentazione spontanea e una macerazione di 12-15 giorni in vasche di cemento, seguita da un affinamento di 12 mesi, suddiviso tra cemento e barriques di rovere francese. Il vino riposa in bottiglia per almeno 6 mesi prima di essere messo in commercio.
Seleziona il paese di spedizione
Seleziona la lingua
close

Accedi

Benvenuto