Ugolforte Brunello Riserva 2018 | 0,75l | Tenuta San Giorgio
L’Ugolforte Brunello Riserva 2018 di Tenuta San Giorgio, Brunello di Montalcino DOCG, esprime al meglio la tradizione di Castelnuovo dell’Abate, con vigne di 20-25 anni poste su terreni poveri e rocciosi. Prodotto da uve Sangiovese selezionate manualmente, questo vino affina per 42 mesi in botti di rovere di Slavonia, raggiungendo una complessità straordinaria e una profondità che riflette il terroir unico della Val d’Orcia.

Annata
2018

Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni
100% Sangiovese

Alcol
14%

Formato
0.75l

Temperatura di servizio
16/18 °C

Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Per apprezzare al meglio l'Ugolforte Riserva 2018, si consiglia di decantare il vino per 1-2 ore prima di servirlo. Questo Brunello, già notevole se gustato ora, vanta una grande longevità. Al naso, emergono intense note di fragole selvatiche, legno di cedro, menta e liquirizia. Al palato, si presenta ricco, elegante e ben bilanciato, con tannini equilibrati e delicati che creano una struttura matura e complessa. Un vino puro e invitante, dal gusto fragrante e con un grande potenziale.
Abbinamenti
Questo Brunello si abbina perfettamente a piatti di selvaggina, cinghiale, arrosti e bistecche, nonché a formaggi di montagna stagionati, esaltando la ricchezza e l'intensità dei sapori.
Perché ci piace
L'Ugolforte Riserva 2018 è un Brunello ricco e complesso, proveniente dalla zona di Castelnuovo dell'Abate, a sud-est di Montalcino. I vigneti, con un’età media di 20-25 anni, sono situati a un’altitudine compresa tra 250 e 400 metri s.l.m. su terreni poveri e rocciosi, costituiti prevalentemente da argilla, tufo, arenarie e galestro. La viticoltura segue metodi rispettosi dell'ambiente, che permettono una bassa produzione spontanea ed equilibrata delle uve, raccolte a mano e accuratamente selezionate. La vinificazione avviene in tini di rovere, con fermentazioni spontanee guidate da lieviti indigeni e lunghe macerazioni. Il vino viene poi affinato per 42 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 hl, sviluppando una straordinaria complessità e profondità.