San Leonardo 2019 | 0,75l | San Leonardo
Raffinato ed equilibrato, il San Leonardo 2019 rivela la freschezza e la profondità tipiche della tenuta. Questo Vigneti delle Dolomiti IGT, realizzato con Cabernet Sauvignon, Carmenère e Merlot, nasce da una vinificazione attenta e un lungo affinamento in rovere francese e bottiglia, esprimendo il meglio del terroir e della tradizione artigianale della cantina.

Annata
2019

Denominazione
Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni
60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot

Alcol
13%

Formato
0.75l

Temperatura di servizio
16/16 °C

Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
L'annata 2019 si caratterizza per un colore rosso rubino intenso con accenni di riflessi granata. Al naso, si apre con aromi vivaci di frutti di bosco freschi, seguiti da note balsamiche e un accenno di erbe aromatiche, tabacco e cacao. Al palato, il vino mostra una struttura equilibrata con tannini eleganti, offrendo un perfetto equilibrio tra freschezza e profondità. Il finale è lungo, con una persistenza che lascia un’impronta armoniosa e duratura.
Abbinamenti
Perfetto per accompagnare piatti a base di carni rosse, come tagliata di manzo, agnello e anatra. Si sposa bene con formaggi stagionati, tra cui parmigiano reggiano e pecorino, e si presta a piatti con funghi e tartufi. Melanzane alla parmigiana rappresentano un’altra ottima scelta.
Perché ci piace
La storia del San Leonardo continua con l’annata 2019, che segue la tradizione inaugurata dal Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga nel 1982. I vigneti, situati all'interno delle antiche mura del monastero, sono piantati su suoli leggeri e sabbiosi per il Cabernet Sauvignon e il Carmenère, mentre il Merlot cresce su terreni argillosi ben drenati. Le viti, che variano in età tra 25 e 75 anni, sono coltivate secondo i metodi del cordone speronato, Guyot e pergola trentina, a un’altitudine compresa tra 120 e 300 metri s.l.m. La vinificazione prevede fermentazione in vasche di cemento, seguita da un affinamento di 24 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese, e un ulteriore riposo di 24 mesi in bottiglia.