Barolo Prapò 2018 | 0,75l | Davide Fregonese
Il Barolo Prapò 2018 combina freschezza ed eleganza, con tannini giovani ma equilibrati che donano armonia al sorso. Le note di frutti di bosco e il delicato tocco balsamico ne esaltano il carattere raffinato e rendono questo vino versatile negli abbinamenti gastronomici.

Annata
2018

Denominazione
Barolo DOCG

Vitigni
100% Nebbiolo

Alcol
14%

Formato
0.75l

Temperatura di servizio
16/18 °C

Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Il Barolo DOCG Prapò 2018 si distingue per un colore rosso rubino brillante con sfumature granato. Al naso, offre un bouquet aromatico fresco, con note di frutti rossi come fragola e lampone, accompagnati da sentori floreali di viola e rosa appassita. Al palato, il vino risulta elegante con tannini giovani ma equilibrati e una buona acidità che conferisce freschezza. Il finale è persistente, con un ritorno di frutti di bosco e un tocco di balsamico.
Abbinamenti
Il Barolo Prapò 2018 è ideale con primi piatti strutturati come ravioli al tartufo o risotti con funghi porcini. Si presta anche ad accompagnare carni bianche in salsa e formaggi a media stagionatura. La freschezza e l'eleganza di questo vino lo rendono perfetto per piatti di selvaggina leggera.
Perché ci piace
Il Barolo Prapò 2018 è prodotto da vigneti situati a Serralunga d’Alba, nell’area di Prapò. Le viti, piantate nel 2000, crescono su suoli calcarei a un’altitudine di 365 metri s.l.m., con esposizione sud-est. La fermentazione si svolge in vasche di cemento per circa 28 giorni, con rimontaggi quotidiani e un délestage a metà fermentazione. L'affinamento varia dai 18 ai 30 mesi in botti di rovere francese da 25 hl, provenienti dalla Foresta di Fontainebleau, per garantire un vino di complessità e raffinatezza.